Con grande emozione scrivo queste poche righe a caldo per ringraziare Dio del dono del nuovo Papa, il cardinale Robert Francis Prevost, eletto nel primo scrutinio di questo pomeriggio. Papa Prevost, statunitense, il primo della storia, si è presentato al mondo con un sorriso delicato ed emozionato, che ha subito toccato il cuore. La sua voce è poi risuonata decisa e mite al tempo stesso, segno di una profonda vita spirituale. Il nome scelto, Leone XIV, del tutto impronosticabile, rimanda immediatamente la memoria al grande Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum e dell'apertura alla modernità di fine Ottocento, ma è probabile che altri motivi abbiano suggerito questa importante decisione.
Il Blog di Antonio Marguccio. Per difendere la Santa Chiesa Cattolica e il Papa
giovedì 8 maggio 2025
HABEMUS PAPAM! LEO XIV
Con grande emozione scrivo queste poche righe a caldo per ringraziare Dio del dono del nuovo Papa, il cardinale Robert Francis Prevost, eletto nel primo scrutinio di questo pomeriggio. Papa Prevost, statunitense, il primo della storia, si è presentato al mondo con un sorriso delicato ed emozionato, che ha subito toccato il cuore. La sua voce è poi risuonata decisa e mite al tempo stesso, segno di una profonda vita spirituale. Il nome scelto, Leone XIV, del tutto impronosticabile, rimanda immediatamente la memoria al grande Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum e dell'apertura alla modernità di fine Ottocento, ma è probabile che altri motivi abbiano suggerito questa importante decisione.
