
Il Blog di Antonio Marguccio. Per difendere la Santa Chiesa Cattolica e il Papa
domenica 30 novembre 2014
Quell’inchino del Vescovo di Roma al Patriarca di Costantinopoli

mercoledì 26 novembre 2014
L'eurodiscorso di Francesco spiazza tutti. “Radici cristiane e verità”, così l'Europa sarà se stessa
L'Europa che non ha più il coraggio di appendere un
crocifisso al muro e che in cinquant'anni è riuscita a creare solo un mercato
unico oggi sull'orlo del tracollo, ha accolto ieri un fervente europeista che
ha parlato di grandi ideali e di valori cristiani. E il paradosso è che si
tratta del primo Papa latinoamericano della storia. A un certo punto, infatti,
del suo discorso all'Europarlamento di Strasburgo, Jorge Bergoglio ha detto
che la relazione tra Europa e cristianesimo non può essere assolutamente
dimenticata e che questa storia bimillenaria “è la nostra identità”. Francesco,
che nei mesi scorsi è stato addirittura accusato di non parlare mai di Europa,
ha dimostrato invece una padronanza ed un'empatia nei confronti delle questioni
di casa nostra assolutamente eccezionale.
venerdì 21 novembre 2014
“L'Europa dello Spirito”. Cent'anni di Magistero europeistico dei Papi. In preparazione alla visita di Francesco a Strasburgo

lunedì 17 novembre 2014
Quando il Papa non fa notizia. Su aborto, eutanasia, fecondazione assistita Francesco non ammette esitazioni. Ma nessuno lo prende sul serio
Due giorni fa Papa Francesco ha denunciato con grande fermezza i crimini contro la vita travestiti oggi e spacciati come “falsa compassione”. Francesco stava leggendo un discorso preparato in anticipo, già di per sé molto incisivo e duro quando, sollevando gli occhi davanti ai rappresentanti dell’Associazione Medici Italiani che riempivano la Sala Nervi, ha cominciato ad improvvisare e a commuoversi. Quelle parole sono state e rimangono un momento di grande Magistero, che si riallaccia del resto a una serie di dichiarazioni di uguale vigore appartenenti a questo stesso pontificato. E tuttavia, a causa del clima mediatico che si è creato intorno a Bergoglio a partire della sua prima intervista su Repubblica, l’intervento ha avuto una risonanza quasi nulla.
martedì 11 novembre 2014
Le nozze gay “forme distruttive” e “cavalli di troia”. Quel filo invisibile tra Papa Francesco e il cardinale Bagnasco
Il cardinale Bagnasco è intervenuto ieri alla 67ma Assemblea
straordinaria dei Vescovi che si tiene ad Assisi e ha definito un
“cavallo di Troia” i tentativi di equiparare le nozze gay al
matrimonio. “È irresponsabile – ha detto – indebolire la
famiglia creando nuove figure per scalzare culturalmente e
socialmente il nucleo portante della persona e dell'umano”. Oggi il
quotidiano la Repubblica, in
un articolo di Marco Ansaldo, ha risposto a Bagnasco per bocca
del fondatore dell'arcigay, Franco Grillini. “Ci domandiamo –
afferma Grillini – se il cardinale abbia seguito attentamente le
cose che ha detto il suo superiore, ovvero 'chi sei tu per
giudicare?'”. Francamente, non ne possiamo più di questo teorema
che va avanti da mesi.
martedì 4 novembre 2014
Benedetto XVI rompe il silenzio in un messaggio all’Urbaniana. “L’albero è diventato secco, ma Cristo attende i popoli”

sabato 1 novembre 2014
L'architetto Dunkan Stroik sull'Osservatore Romano: “Promuovere l'arte nei seminari”

Iscriviti a:
Post (Atom)