Il Blog di Antonio Marguccio. Per difendere la Santa Chiesa Cattolica e il Papa
lunedì 24 luglio 2017
La Terra “verde” promessa dal Signore. Quando la Bibbia è un inno alla natura
venerdì 14 luglio 2017
A due anni dalla Laudato si’, spunta l’iceberg del disastro
Il 24 maggio 2015 Francesco firmava la storica enciclica Laudato si’ dedicata alla salvaguardia della natura. Per la prima volta un Papa denunciava apertamente la catastrofe ambientale del pianeta, un grido alto e accorato per difendere la “casa comune”, la Terra, dall’imminente devastazione. Nonostante l’ottima recezione del documento a livello internazionale, si deve registrare oggi una situazione non incoraggiante su vari fronti.giovedì 6 luglio 2017
Quell’infuocato luglio del 1870. Quando al Concilio Vaticano I successe di tutto
Esattamente 147 anni fa si consumava a Roma una delle battaglie dottrinali più accese di sempre. Complice il caldo cocente che investì la Città Eterna, i 700 vescovi convenuti per il concilio furono trascinati in una discussione accanita che alla fine si risolse in un colpo di scena. Il Vaticano I era stato aperto da Pio IX pochi mesi prima (l’8 dicembre 1869) e sarebbe stato sospeso di lì a settembre a causa della breccia di Porta Pia. Eppure, in meno di un anno, l’assise aveva già approvato un documento molto importante contro gli errori filosofici dell’epoca (la costituzione dogmatica Dei Filius) e si apprestava a votare uno schema sulla Chiesa con un capitolo finale, l’undicesimo, dedicato all’infallibilità del Papa. Fu questo l’argomento che infiammò gli animi.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

